Customer care

Parla con il supporto di Baze

Puoi parlare con noi direttamente su WhatsApp

💬  Contatta customer support

SELezione dei lavoratori

Tutti i lavoratori che vedo nella mia area privata sono stati selezionati per me?
Icona Segno Più

No, solo i lavoratori contrassegnati dal tag verde “Selezionato” sono stati scelti specificamente per la tua posizione. Li troverai in evidenza non appena completeremo la selezione. La lista dei lavoratori compatibili, invece, include tutti i profili che il nostro sistema considera adatti.

Come vengono scelti i lavoratori compatibili?
Icona Segno Più

Il nostro sistema identifica i profili compatibili in base a tre criteri principali:
1. Vicinanza geografica, per facilitare la gestione del lavoro.
2. Esperienza e competenze, in linea con la posizione richiesta.
3. Disponibilità dichiarata, per garantire una ricerca efficace.

Oltre alla selezione automatica, il nostro team di esperti valuta i profili per assicurarsi che siano adatti alla tua richiesta.

Quanti lavoratori mi proporrete?
Icona Segno Più

Dipende dal numero di candidati compatibili e disponibili. In genere, ti presenteremo da 2 a 5 profili selezionati, in modo che tu possa scegliere in modo rapido e senza stress.

Cosa succede se nessun lavoratore selezionato mi convince?
Icona Segno Più

Se i profili proposti non soddisfano le tue esigenze, puoi segnalarcelo e cercheremo altre soluzioni. Ti invitiamo anche a esplorare la lista dei lavoratori compatibili e a indicarci eventuali preferenze.

Come posso indicarvi la mia preferenza verso alcuni profili?
Icona Segno Più

All'interno della scheda di ogni candidato troverai un pulsante per richiederne la disponibilità. Cliccandolo, potrai segnalarci i profili che ritieni più adatti alle tue esigenze. Daremo priorità all'analisi di questi candidati, così da aiutarti a trovare la persona giusta nel minor tempo possibile.

Tutti i lavoratori presenti nella lista sono stati verificati?
Icona Segno Più

Non necessariamente. Tuttavia, i lavoratori che ti presenteremo avranno referenze verificate, disponibilità garantita e saranno in linea con la tua richiesta.

stato delle candidature

Cosa significa il tag “Candidato/a all’offerta”?
Icona Segno Più

Indica che il lavoratore ha visualizzato la tua offerta e ha espresso attivamente interesse candidandosi.

Cosa significa il tag arancione “In fase di valutazione”?
Icona Segno Più

Questo tag indica che il lavoratore sta completando il nostro processo di selezione in tre fasi: 1. Colloquio informativo, per verificare disponibilità, interesse e l'effettiva attinenza alla proposta lavorativa.
2. Colloquio psico-attitudinale, per valutare la compatibilità con la tua richiesta.
3. Verifica delle referenze, se non già effettuata in precedenza.

Per quanto tempo un lavoratore può rimanere “In fase di valutazione”?
Icona Segno Più

Il processo di valutazione dura al massimo 3 giorni.

Processo di colloquio

Quando posso iniziare a fare i colloqui?
Icona Segno Più

Dalla homepage della tua area privata puoi visualizzare la data prevista per la conclusione della selezione. Ti avviseremo quando i lavoratori selezionati saranno disponibili per i colloqui. Nel frattempo, puoi consultare i profili compatibili e segnalarci eventuali preferenze.

Ho richiesto la disponibilità di alcuni lavoratori, posso già colloquiarli?
Icona Segno Più

No, prima dobbiamo contattarli per confermare il loro interesse e valutarne la compatibilità. Questo passaggio serve a evitarti colloqui infruttuosi e a garantire che i candidati siano realmente disponibili e motivati. Il mercato del lavoro domestico è molto dinamico, e i lavoratori potrebbero essere già impegnati o non più interessati all’offerta.

Sarete voi a indicarmi con chi fare il colloquio?
Icona Segno Più

Sì. Una volta completata la selezione, ti notificheremo e i lavoratori pronti per il colloquio saranno evidenziati con il tag verde “Selezionato”.

Quanto tempo ho per contattare i lavoratori selezionati?
Icona Segno Più

Per garantire un processo efficiente, riserviamo il profilo di un lavoratore per un massimo di 72 ore. Se entro questo periodo il candidato non viene contattato per un colloquio, lo renderemo nuovamente disponibile per altre posizioni.

Cosa succede dopo il colloquio?
Icona Segno Più

Dopo il colloquio, puoi fornirci un feedback sui candidati. Se hai trovato la persona giusta, ti guideremo nel processo di assunzione. Se invece vuoi valutare altri profili, ti aiuteremo a individuare alternative.

Posso contattare le referenze di un lavoratore?
Icona Segno Più

Sì, ma solo dopo aver svolto una prova e se intendi procedere con l’assunzione. Per tutelare la disponibilità delle referenze, non forniamo i loro contatti prima della prova.

sostituzioni

Cosa fare se ho bisogno di sostituire un lavoratore dopo l’assunzione?
Icona Segno Più

Se il lavoratore non è adatto o decide di interrompere la collaborazione, contattaci. Ti aiuteremo a trovare un sostituto in tempi rapidi.

Assunzione

Ho scelto il lavoratore da assumere, cosa devo fare?
Icona Segno Più

Ottimo! Ti basterà informare il referente della tua ricerca, che ti guiderà nell’intero processo di assunzione.

Posso assumere un lavoratore con Baze anche se l’ho trovato in autonomia?
Icona Segno Più

Sì. Ti invitiamo a contattare il tuo referente, che ti spiegherà il procedimento corretto. Il lavoratore dovrà essere registrato su Baze prima di procedere con l’assunzione, esattamente come se lo avessi trovato tramite la nostra piattaforma.

Ci sono costi extra per l'assunzione?
Icona Segno Più

No. Tutti i costi delle pratiche burocratiche sono coperte dal tuo abbonamento a Baze.

Che documenti riceverò in seguito all'assunzione?
Icona Segno Più

 Ricevuta denuncia INPS/INAIL è il documento che conferma l'avvenuta comunicazione di assunzione agli Enti preposti. Da stampare in duplice copia, una per il datore di lavoro e una per il lavoratore.

Accordo di lavoro, si tratta della lettera di assunzione - da stampare in due copie e firmare. Una copia del documento resta a entrambe le parti.  

Nota Informativa (allegato obbligatorio all’accordo di lavoro): in ottemperanza al “Decreto Trasparenza - Dlgs 104/22”, il documento riporta gli elementi normativi fondamentali previsti del contratto nazionale di categoria. Si invitano le parti a leggere, compilare e sottoscrivere il documento ove richiesto; la copia controfirmata dal lavoratore dovrà essere conservata dal datore di lavoro per 5 anni.

Mandate voi il contratto al lavoratore?
Icona Segno Più

No. È responsabilità del datore di lavoro stampare e condividere tali documenti con il lavoratore. Tutti i documenti restano alle parti e non abbiamo necessità di copie firmate.

Ho ricevuto un documento dell'INPS con contributi dopo assunzione, cosa devo fare?
Icona Segno Più

Il documento ricevuto può essere tranquillamente ignorato. Si tratta di una conferma inviata tramite posta dall'INPS che ufficializza l'avvio del rapporto di lavoro. Relativamente ai contributi, provvederemo noi ad elaborare trimestralmente i bollettini PagoPA corretti considerando le effettive ore lavorate e inserendo anche la CASSA COLF obbligatoria da CCNL.

Condivisione presenze del lavoratore

Entro che giorno devo condividere le presenze del mese?
Icona Segno Più

Intorno al 25 di ogni mese riceverai la notifica per condividerci le presenze del lavoratore.

Cosa succede se non condivido le presenze?
Icona Segno Più

Qualora non ricevessimo una tua comunicazione sulle presenze del lavoratore entro l'ultimo giorno lavorativo del mese, procederemo a creare il cedolino considerando le presenze regolari da contratto.

Cosa faccio se ci sono state delle variazioni nei giorni dopo che ho condiviso le presenze?
Icona Segno Più

Raccogliamo le presenze qualche giorno prima della fine per non rischiare di condividere i cedolini in ritardo, se ci fossero delle variazioni nelle presenze da segnalare puoi mandare una comunicazione ad amministrazione@bazeapp.it e modificheremo noi le presenze per creare il cedolino corretto.

cedolini e buste paga

Quando ricevo il cedolino del mese?
Icona Segno Più

Il cedolino del mese viene solitamente condiviso tra l'ultimo giorno lavorativo del mese corrente ed il primo giorno lavorativo del mese successivo.

Ho un dubbio sul cedolino ricevuto, a chi posso chiedere?
Icona Segno Più

Se hai dei dubbi sul cedolino, scrivi una email ad amministrazione@bazeapp.it ed uno dei nostri esperti ti aiuterà a risolvere i tuoi dubbi.

A chi devo pagare il cedolino?
Icona Segno Più

Il lavoratore è il beneficiario della busta paga. Troverai il suo IBAN nella tua area privata e nelle comunicazione quando ti arriverà il cedolino da pagare.

Come capisco quanto devo pagare dal cedolino?
Icona Segno Più

Il riquadro evidenziato in rosso contiene il netto da pagare al lavoratore.